ImageBox
Nell’ImageBox trovate le risorse e gli articoli per gestire al meglio i vostri file digitali. Un percorso per capire che spazio colore usare nelle foto, quale per convertirle per la stampa, come ottenere maggiori dettagli nello sviluppo dei file raw.
Una selezione di argomenti per gestire nella pratica le vostre foto al meglio, mantenendo i colori e i dettagli, o adattandoli al meglio nelle più svariate situazioni. Una guida pratica per capire fin da subito cosa fare e cosa non fare e non commettere errori irreparabili. Tutto questo è l’ImageBox.
Verrà costantemente aggiornata e divisa in sezioni tematiche per cercare le soluzioni specifiche ad ogni problema o curiosità, e verrà arricchita dagli articoli riguardanti le vostre domande o problematiche. Gli articoli sono spesso correlati di immagini per capire l’effetto di una scelta piuttosto che un’altra, con le descrizioni relative ai diversi effetti ottenuti. Per i più curiosi troverete alcuni link esterni per studiare maggiormente l’argomento trattato. Ricordo che nell’articolo Vedo nero! trovate i profili colore di conversione da rgb a cmyk e sono scaricabili gratuitamente. Buon lavoro!
La gestione del colore
- Lo spazio colore, quale? – l’RGB
- Quadricromia come gestirla? – il CMYK
- Da rgb a quadricromia – da RGB a CMYK
- Tara l’obiettivo – Profili CMYK nello specifico
- Vedo nero! – il nero nello spazio CMYK
Gli articoli sono in ordine di pubblicazione, ma in realtà anche di lettura, perché spesso sono conseguenti, sia come argomento, sia come ordine di procedura (e studio) da affrontare. Nei vari articoli avete la possibilità di commentare, suggerire, fare richieste. Inoltre, tramite gli appositi pulsanti, potete divulgare gli articoli nei vostri social network preferiti! Per qualsiasi richiesta tecnica di tipo personale mandatemi una mail e cercherò di rispondere il prima possibile. Chiedo anticipatamente scusa per eventuali omicidi della lingua italiana ed eventuali errori ortografici, refusi, o difetto di qualsiasi forma.
Uno dei miei riferimenti per lo studio e la teoria del colore, oltre all’esperienza diretta, è Mauro Boscarol uno dei guru del colore in Italia. Qui trovate un’ottima documentazione per lo studio teorico (e anche pratico) dell’argomento colore.